Articoli
I collutori sono soluzioni utili per l’igiene orale, spesso necessari, di supporto al normale uso dello spazzolino con filo interdentale.
L’utilizzo di queste soluzioni medicamentose è ormai noto per ridurre la placca batterica e controllare l’igiene sull’intero cavo orale, sui denti ma anche sulle mucose.
In molti adottano il collutorio per rendere più efficace l’uso dello spazzolino.
Non si deve dimenticare però, che il collutorio non è la soluzione a tutti i problemi dentali: semplicemente rende più efficace la pulizia ma nel caso di presenza di carie per esempio, o problemi gengivali, la cosa più giusta da fare è farsi controllare da un professionista. Sconsigliato è anche l’uso del collutorio dimenticando di spazzolare al contempo i denti e usare il filo interdentale: non è sufficiente, anche se resta una sensazione di freschezza grazie al buon sapore del liquido.
Alcuni studi consigliano, in taluni casi, l’utilizzo di collutorio anche prima della normale pulizia dentaria (pre brush). Si deve comunque prestare molta attenzione alla prescrizione del proprio dentista, perché si trovano in commercio moltissime marche di collutori e, fra essi, alcuni possono essere usati quotidianamente senza particolari controindicazioni, mentre altri presentano nella loro composizione una o anche più molecole attive, e per questo richiedono un uso secondo modi e tempi precisi, indicati dal dentista (vedi clorexidina, zinco cloruro).
Trascorso un certo lasso di tempo dall’ultima igiene orale cominciano a rendersi evidenti segni di infiammazione a danno dei tessuti molli, quindi delle gengive. La gengivite, come ben sappiamo, se non viene controllata può degenerare portando alla parodontite, per cui una corretta igiene orale, con ausilio del collutorio laddove si voglia rendere più accurata la pulizia, dev’essere per tutti un atto di prevenzione per la salute generale.
Tra i numerosi collutori che possiamo trovare in commercio, ne ricordiamo alcuni:
Dott. Orazio Bennici
Dentista a Catania
© 2020. E' vietata la riproduzione. Iscrizione all'Albo degli Odontoiatri della provincia di Catania N. 952 P.I. 04020550879
Declino Responsabilità | Privacy | Cookie Policy |